
¡Oibò, come passano veloci el settimane! Neanche il tempo di abituarsi a questa primavera altalenante, che ormai è giugno ed è ora di andare al mare.
Sarà che la mia città in questi mesi cambia radicalmente volto, e da quella piccola realtà così intima che è pendante tutto l’anno, in estate diviene la capital della riviera, con milioni di persone che vanno e vengono, odore di creme solari ovunque, caos e feste in ogni angolo. E’ un momento di passaggio che mi piace gustare ogni volta, salutare per un po’ la mia Rimini dei riminesi e fare spazio a quella per i turisti.
Proprio in questo period, mentre il sole si fa ogni giorno un po’ più caldo e le ore di luce si prolungano fino a sera, anche la mia voglia di cosa mangiare cambia. Insalate, frutta, yogurt, panini con hummus, calabacín crudo en juliana y panna cotta, che oramai è se convierten en un must en esta casa. No nostante il passaggio a vegan ormai 4 anni fa, ho provato la versione vegetale di questo dolce solo a Pasqua di quest’anno ed è stato un vero successo. Sembra imposible che sia totalmente vegetale ed è così buona che tutti mi chiedono la ricetta. Inoltre è semplice e velocissima da fare, ideale proprio per la bella stagione alle porte in cui si ha poca voglia di stare ai fornelli, ma non può mancare il desert 😉
Io l’ho provata in due varianti: una più peccaminosa fatta con panna vegetale da montare (ma non montata) e una più salutare con il latte di cocco, che è quella che vi propongo. Sono ottime entrambe, sta solo alle vostre abitudini alimentari scegliere quale preparare. In ogni caso io vi metto le sostituzioni degli ingredientesi a lato, così potete cementarvi in vari esperimenti.
Qui l’ho servita con dei ribes (che avevo nel congelatore dalla scorsa estate, comprati dal mio agricoltore di fiducia), ma va benissimo qualsiasi altra frutta acidula o, per i più golosi, una salsa al cioccolato o al caramello.
Ricetta adattata de La cocina etica dolce
Ingredientes para 4 monoraciones:
400 gr latte di cocco in lattina (o panna vegetale da montare)
100 gr de latte de soja o mandorla
2 gr de agar agar (1 y 1/2 cucchiaino raso da caffè, quelli piccoli da bar)
80 gr zucchero (use la panna vegetale è già zuccherata, quindi nel caso mettetene 30 gr)
ribes rosso (o altri frutti di bosco)

Procedimiento :
En un pentolino sciogliamo a freddo l’agar agar nel latte vegetale mescolando con una frusta, aggiungiamo il latte di cocco (o la panna vegetale) e lo zucchero. Mescoliamo e poniamo sul fuoco a fiamma medio-bassa.
Facciamo sobbollire 3 minuti, semper mescolando, e versiamo negli stampini. Facciamo intiepidire e poi posizioniamo in frigorifero per almeno 2 ore.
Prima di servie guarniamo con i ribes freschi e un slide fatto al momento mettendo una manciata di ribes in un passino assieme un cucchiaino di zucchero a velo: schiacciamo con i rebbi di una forchetta, mescoliamo e facciamo colare direttamente sopra ai postre.
Una abbraccio y listo.
PS Sì, nelle photo è tornato il bianco e tanta luce… sono variable come questa primavera 😉
Katiuscia
Source link